Abstract: LG G Flex il primo device con display flessibile è giunto in redazione grazie a Globalworkmobile nostro storico partner che ancora una volta ci da la possibilità di poter testare un dispositivo davvero interessante e particolare.LG è la prima azienda che ...
Abstract: L'annuncio di LG G Flex ha fatto scalpore in tutto il mondo grazie all'incredibile dotazione del primo schermo curvo HD per un terminale mobile. In concomitanza con l'uscita del Galaxy Round di Samsung (ndr: non arrivato in Italia), abbiamo avuto modo di ...
Was this review helpful?
-
Published: 2014-04-29, Author: Mario , review by: itespresso.it
Abstract: LG G Flex presenta molte caratteristiche innovative, dal display P-Oled curvo al guscio ‘autorigenerante', ma il prezzo di listino di 899 euro è esagerato. LG ha svolto un ottimo lavoro su interfaccia e softwareLG propone LG G Flex tra i propri smartph...
Abstract: La confezione riprende le forme di G Flex essendo concava nella parte superiore, proprio come lo smartphone. Al suo interno troviamo, oltre alla tradizionale manualistica, un alimentatore da parete da 1.8A (lo stesso di LG G2), il cavo USB/Micro USB, la c...
Abstract: LG è molto attiva negli ultimi mesi, dove ha rinnovato il design dei propri prodotti ed a anche provato a sperimentare con nuove tecnologie.In questo nostro confrnto metteremo alla luce le differenze tra il G2, lo smartphone top di gamma di successo di LG...
Was this review helpful?
-
Published: 2014-04-24, Author: Marco , review by: unita.it
Abstract: Che cos'altro può accadere perché un nuovo smartphone risulti ancora sorprendente agli occhi del consumatore? E' opportuno partire da questa domanda per parlare dell'ultimo nato in casa LG, ed il motivo è sotto gli occhi di tutto, perlomeno dei mol...
Abstract: LG continua la sua crescita costante nel mercato mobile dopo i brutti scivoloni degli scorsi anni. Il colosso Sud Coreano è riescuto a portare alla ribalta il suo G2, qui nostra recensione, ed ora con questo nostro speciale tratteremo del particolare LG G...
LG G Flex è una vera e propria dimostrazione dell'impegno di LG nel produrre smartphone sempre più innovativi. Un piccolo passo lo aveva già fatto con LG G2 rivoluzionando la posizione dei tasti portandoli sul retro, oltre ad una serie di funzionalità s...
Primo schermo flessibile in Italia, Potenza con lo Snapdragon 800, Software ricco di funzioni, Ottima autonomia
Prezzo di lancio fuori mercato, Memoria non espandibile, Schermo granuloso, Sistema esteticamente non adeguato
LG G Flex è il primo smartphone con schermo flessibile mai arrivato in Italia. Punto. Andando però oltre scopriamo di più e in particolare che G Flex è un ottimo phablet a prescindere dalle sue innovazioni "esteriori". Il software è diventato mo...
Design unico, SoC potente, Case Self-healing, Duraturo, Eccellente autonomia, Possibilità di registrazione video UHD, Buona la fotocamera, Multitasking, Schermo luminoso ed illuminato in modo omogeneo...
con immagini disturbate ed effetti ombra, Manca il Full HD, Copertura segnale scarsa, Archiviazione non espandibile, Vetro sensibile ai graffi